Cercare doline con QGIS
Rispondo a diverse persone che mi hanno chiesto consigli su come migliorare la nostra capacità di individuare doline e forme morfologiche interessanti usando QGIS. Il breve video che pubblico ora introduce l’argomento, mostrando due dei metodi che utilizzo frequentemente, quelli più immediati e meno laboriosi.
Vi prego di notare una cosa importante: parto da un file raster nella cui unica banda è registrato il valore della quota sul livello del mare di ogni cella. In circolazione si trovano delle immagini ombreggiate che assomigliano a quella che creeremo in questo video, ma non contengono informazioni sulla quota. Benché vengano “spacciate” per modelli digitali del terreno, sono a tutti gli effetti la loro rappresentazione, non interrogabile e non utilizzabile per fare calcoli. Per chiarire le idee vi consiglio di dare un’occhiata alla pagina che ho scritto DTM e hillshade.
Trackbacks & Pingbacks